GEOfood
È fondamentale fornire alle PMI del settore turistico programmi di sviluppo delle capacità, assistenza tecnica e finanziaria per incoraggiarle a impegnarsi in pratiche e schemi eco-compatibili. Questi programmi possono includere formazione sulle migliori pratiche ambientali, consulenza tecnica sull'implementazione di soluzioni sostenibili e accesso a finanziamenti agevolati per investimenti in tecnologie eco-innovative. Le lezioni apprese dimostrano che il sostegno diretto alle PMI può favorire l'adozione di pratiche sostenibili superando le barriere finanziarie e tecnologiche che altrimenti potrebbero limitare il loro impegno ambientale.
GEOfood è un'iniziativa internazionale gestita dai Geoparchi Mondiali UNESCO che coinvolge le comunità locali nella costruzione di narrazioni locali incentrate sulla connessione tra geologia e cibo.
Il marchio GEOfood definisce la "qualità" basata sulle tradizioni locali e sulle antiche conoscenze, connesse al patrimonio geologico che caratterizza ogni territorio.
I cinque obbiettivi principali sono:
- Migliorare l'efficienza nell'uso delle risorse.
- Azione diretta per garantire e proteggere le risorse naturali.
- L'agricoltura deve migliorare il sostentamento rurale, l'equità e il benessere sociale
- Migliorare la resilienza delle persone, della comunità e dell'ecosistema.
- Sono necessari meccanismi di governance responsabili ed efficaci.
Tutti i Geoparchi Mondiali che partecipano al progetto stipulano accordi con i produttori locali di cibo e le imprese ristorative nell'ambito dei criteri di GEOfood, dando loro l'opportunità di utilizzare il marchio all'interno delle loro attività.