Country: Cipro

TWIN TRANSITION

Programmi di formazione gratuita per tutti

L'Autorità cipriota per lo sviluppo delle risorse umane (HRDA) ha organizzato programmi educativi gratuiti sulle competenze digitali e verdi per l'apprendimento degli adulti. I due programmi sono composti da una pletora di corsi che garantiscono l'aggiornamento e la riqualificazione di imprenditori e dipendenti. Il programma offerto sulle competenze ecologiche è un elenco di 31 programmi di formazione professionale, curati per soddisfare tutti i segmenti della forza lavoro, sia nel settore pubblico che in quello privato. Queste materie comprendono corsi di gestione ambientale ed energetica, che si concentrano sulle competenze tecniche essenziali per l'implementazione di tali sistemi all'interno delle aziende. Inoltre, si tratta di professioni tecniche come i tecnici specializzati nell'installazione, nel monitoraggio e nella manutenzione di impianti fotovoltaici, di condizionamento e di refrigerazione. Come già detto, l'obiettivo dei 28 corsi è quello di rispondere alle esigenze della forza lavoro in merito all'utilizzo di strumenti digitali per migliorare le competenze e i servizi offerti dalle PMI. In particolare, l'economia di Cipro è prevalentemente basata sui servizi, che rappresentano l'84% del PIL, e il 70% della forza lavoro è impegnata in questo settore.

Aggiornamento digitale delle imprese

The integration of digital technology into business activities is a significant challenge for Cyprus, despite some positive indicators. While the percentage of SMEs with at least a basic level of digital intensity is above the EU average, and Cyprus performs well in cloud technology adoption, many companies still do not fully utilize state-of-the-art digital technologies. To address this, Cyprus is focusing on introducing digital technologies in business activities to enhance efficiency in systems, products, and services.
Through the main Recovery and Resilience Plan (RRP) and under the scheme for the Digital Upgrade of Enterprises, this scheme, included in the Operational Programme 2014-2020 “Competitiveness & Sustainable Development” and co-funded by the ERDF and national funds, aims to boost the integration of digital technology in SMEs within areas controlled by the Cyprus Government. By the end of 2022, 371 enterprises had been approved for the scheme, with 311 signing the Public Financing Agreement and proceeding with their investment proposals. Out of these, 307 proposals have been completed and received subsidies. The scheme has been extended and financed under the ESIF for 2021-2027. A new scheme was announced in November 2022 with a budget of €10 million (total budget of €20 million). A total of 365 applications were submitted for the available budget and are currently under evaluation.

TRAVEL AGENCY AND ORGANIZATIONAL SERVICES

Cyprus Travel Expo

La Cyprus Travel Expo si svolge ogni anno a Cipro e vede la partecipazione di tutti gli attori del turismo cipriota in una mostra di tre giorni. La mostra offre tutte le informazioni relative ai viaggi da e per Cipro. Vi partecipano rappresentanti dell'Ente greco per il turismo, del Vice Ministero di Cipro, delle agenzie di viaggio, delle compagnie aeree e di crociera, degli hotel, dei resort, delle regioni, delle isole greche e dei comuni, e molti altri ancora. Durante l'esposizione si svolgono diversi eventi che facilitano l'apprendimento tra pari e la presentazione delle migliori pratiche. Questo è il più grande evento di networking a Cipro, ma molti altri eventi si svolgono durante l'anno. Tra questi, la conferenza annuale della Cyprus Hotel Association, in cui le PMI che offrono servizi agli hotel hanno l'opportunità di presentare i loro prodotti. Durante questo evento vengono presentate le tendenze e le migliori pratiche del turismo globale e di Cipro. Una piattaforma simile è l'Organizzazione delle imprese turistiche di Cipro, che attraverso la conferenza annuale o le varie attività offre alle PMI l'opportunità di scambiare informazioni, creare nuove sinergie e conoscere le nuove tendenze del turismo.

ACCOMMODATION SERVICES

Piano di rilancio dell'industria alberghiera cipriota

Dal momento che gli arrivi sull'isola sono diminuiti a causa delle chiusure dovute al COVID-19, il Vice Ministero di Cipro ha emanato un piano di recupero per l'industria alberghiera. Il piano offriva ai ciprioti alloggi sovvenzionati in qualsiasi hotel aderente al programma a partire da settembre 2020. Il prezzo di suggellamento per l'alloggio a notte per persona era di 40 euro con un soggiorno minimo di due notti. Il programma per il 2020 è durato fino a novembre ed è stato riaperto nel 2021 a giugno fino a novembre con una maggiore partecipazione da parte degli hotel e del pubblico. Nel 2022 il programma si è svolto per i mesi da maggio a luglio. Durante i mesi invernali, il programma dal 2020 al 2022 ha sovvenzionato hotel e alloggi per le regioni montane da dicembre a marzo. Per quanto riguarda i nuovi mercati, Cipro si è orientata maggiormente verso il mercato dell'UE. Gli arrivi nel 2023 hanno quasi raggiunto la fase pre-pandemica. Gli arrivi hanno raggiunto nel 2023 circa 3.845.000 rispetto ai 3.976.000 del 2019. I numeri, sebbene molto vicini, non tengono conto dei 780 mila visitatori provenienti dalla Russia (716.053) e dall'Ucraina (70.181) che Cipro avrebbe potuto ricevere e che sono stati sostituiti da visitatori provenienti dall'UE, con la differenza maggiore da Polonia e Israele.

ACCOMMODATION SERVICES

Piano di recupero e resilienza di Cipro (RRP)

La promozione di un'economia circolare nelle strutture alberghiere di Cipro mira a rivedere i modelli di business tradizionali per abbracciare la sostenibilità e l'efficienza delle risorse. Questa iniziativa di investimento si rivolge al settore alberghiero, concentrandosi sulla trasformazione degli hotel in strutture che operano nell'ambito dell'economia circolare. Il programma comprende diverse componenti chiave, tra cui una diagnostica aziendale completa per valutare le pratiche attuali, programmi di formazione specializzati e sessioni di coaching su misura per guidare gli hotel nella transizione. La prima fase del programma coinvolge almeno 50 hotel, garantendo un ampio impatto sul settore. Inoltre, almeno 18 hotel saranno certificati come circolari, a dimostrazione del loro impegno verso le pratiche sostenibili.

I termini e le condizioni che regolano questo schema sono stati meticolosamente rivisti dal Comitato tecnico per gli schemi del Piano di ripresa e resilienza (RRP) di Cipro e dall'Autorità di coordinamento RRP, per garantire standard solidi e un'attuazione efficace. In seguito all'approvazione del Consiglio dei Ministri del 20 aprile 2022, lo schema è stato lanciato ufficialmente il 28 aprile 2022. Questo lancio ha segnato l'inizio di uno sforzo concertato per incorporare i principi dell'economia circolare nell'industria alberghiera, promuovendo pratiche come la riduzione dei rifiuti, il riutilizzo delle risorse e la sostenibilità generale. Questa iniziativa non mira solo a migliorare le prestazioni ambientali degli hotel, ma anche a creare un precedente per le pratiche di turismo sostenibile a Cipro e oltre.

CULTURAL AND CREATIVE INDUSTRY

Prodotti tradizionali Mastros

La struttura agrituristica e i prodotti tradizionali di Mastros sono dedicati alla conservazione dell'architettura tradizionale, dei prodotti e del patrimonio agricolo della Cipro rurale. Questa azienda a conduzione familiare accoglie calorosamente ospiti e visitatori per far loro sperimentare la vita rurale attraverso i suoi spazi invitanti, tra cui un'unità di lavorazione e visite guidate alla fattoria. L'olio d'oliva, la carruba, il vino, la birra e il liquore di frutta sono prodotti con passione e competenza dal proprietario. Situato ad Amargeti, nella regione di Paphos, l'agriturismo Mastros è una destinazione da non perdere.

CULTURAL AND CREATIVE INDUSTRY

Museo della stampa Hambis

Dopo COVID-19, il museo lancia un'innovativa iniziativa di turismo sostenibile. Digitalizzando la maggior parte delle opere d'arte e offrendo visite virtuali e workshop, il museo espande la sua portata a livello globale, riducendo la necessità di viaggi fisici. Materiali sostenibili e infrastrutture verdi sono integrati nelle esposizioni, mostrando pratiche di stampa eco-compatibili. I partenariati con la comunità promuovono l'impegno locale, mentre i programmi educativi ispirano i visitatori ad abbracciare la sostenibilità. Inoltre, il museo utilizza il suo cortile per workshop ed eventi, riducendo il consumo di elettricità e contribuendo allo sviluppo ecologico. Inoltre, il museo organizza laboratori di stampa all'aperto in aree remote, utilizzando pratiche sostenibili per ridurre al minimo l'impatto ambientale e promuovendo la creatività in comunità isolate.

TRAVEL AGENCY AND ORGANIZATIONAL SERVICES

Centro apistico e naturale Ecophysis

L'obiettivo è quello di combinare il divertimento con l'educazione, imparando a conoscere la vita delle api, i loro prodotti, il loro contributo alla salute dell'ecosistema e le minacce che devono affrontare, avendo l'opportunità di sperimentare come si fa l'apicoltore senza la presenza fisica delle api. I partecipanti indossano la tuta protettiva dell'apicoltore su tutto il corpo per scattare foto commemorative uniche e imparano a conoscere il lavoro dell'apicoltore in ogni stagione dell'anno e gli strumenti utilizzati. Preparano le fondamenta per i favi, riparano, abbelliscono e dipingono vecchi alveari in legno, realizzano oli e saponi cosmetici naturali o involucri alimentari multiuso con cera d'api e resina.

CULTURAL AND CREATIVE INDUSTRY

Parco botanico Cyherbia

Il parco a tema è stato un pioniere della sostenibilità sia nel ristorante che negli impianti di produzione delle erbe. Mantengono basso l'impatto ambientale riciclando/riutilizzando e utilizzando solo imballaggi biodegradabili e compostando gli scarti alimentari. Tutti i rifiuti vengono separati. La loro politica di utilizzo dell'acqua è stata fin dall'inizio orientata verso lo spreco zero di acqua e l'uso attento dell'approvvigionamento idrico. Il parco è completamente alimentato a energia solare.

Arricchire le PMI del turismo e promuovere le esperienze autentiche

Il Ministero dell'Energia, del Commercio e dell'Industria (MECI) ha sviluppato una Nuova Politica Strategica Industriale per Cipro, valida fino al 2030, adottata dal Consiglio dei Ministri il 6 maggio 2019. Questa politica comprensiva abbraccia tutti i settori economici, comprese le industrie tradizionali come il turismo e la manifattura, con l’obiettivo di collegare le industrie tradizionali ad altre attività economiche per creare catene di valore competitive e modernizzare il modello di crescita di Cipro. La strategia sarà attuata gradualmente dal 2019 al 2030, concentrandosi su sei pilastri strategici: Sostenibilità e Produzione, Miglioramento dell'Ambiente Industriale e Imprenditoriale, Digitalizzazione dell'Industria, Sviluppo e Miglioramento delle Competenze delle Risorse Umane, Miglioramento dell'Accesso ai Finanziamenti e Miglioramento dell'Accesso ai Mercati. In linea con questa politica, il Governo ha avviato diverse azioni, come l’organizzazione della Settimana Industriale, l'accesso gratuito alle normative per le PMI tramite un accordo con l'Organizzazione Cipriota per la Standardizzazione, l'attuazione di un programma di sovvenzioni per la digitalizzazione e la promozione dell'economia circolare. Il settore turistico a Cipro ha mostrato una ripresa inaspettatamente forte, con i ricavi che hanno raggiunto il 91% dei livelli pre-pandemia e una completa ripresa nel 2023. Questa ripresa è stata sostenuta da misure del Ministero del Turismo destinate a mitigare l'impatto della pandemia e a supportare le comunità locali dipendenti dal turismo. Le principali riforme e investimenti nell'ambito del Piano di Recupero e Resilienza (RRP) includono l'incremento del valore aggiunto del turismo, in particolare nelle aree rurali, montane e remote. I principali programmi di sovvenzioni supportano la ristrutturazione delle strutture ricettive e delle attività tradizionali, con iniziative come l'etichetta "Taste of Cyprus" e il riutilizzo di strutture per il turismo della salute e del benessere. Inoltre, gli sforzi per arricchire l'offerta turistica riguardano la creazione di esperienze autentiche e l'aggiornamento delle infrastrutture in queste aree, supportando i consigli delle comunità locali e gli imprenditori nei settori creativo e manifatturiero.

Il sostegno della Commissione europea alla realizzazione di questo sito web non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute. Η υποστήριξη της Ευρωπαϊκής Επιτροπής για την παραγωγή του παρόντος δικτυακού τόπου δεν συνιστά έγκριση του περιεχομένου, το οποίο αντανακλά τις απόψεις μόνο των συντακτών, και η Επιτροπή δεν μπορεί να θεωρηθεί υπεύθυνη για οποιαδήποτε χρήση των πληροφοριών που περιέχονται σε αυτόν. Подкрепата на Европейската комисия за създаването на този уебсайт не представлява потвърждение на съдържанието, което отразява вижданията само на авторите и Комисията не носи отговорност за използването на съдържащата се в сайта информация. Tento projekt byl financován s podporou Evropské komise. Tato publikace odráží pouze názory autora a Komise nenese odpovědnost za jakékoli použití informací v ní obsažených De steun van de Europese Commissie voor de productie van deze publicatie houdt geen goedkeuring van de inhoud in die alleen de mening van de auteurs weerspiegelt, en de Commissie kan niet verantwoordelijk worden gehouden voor enig gebruik dat van de informatie in deze publicatie wordt gemaakt. Podrška Europske komisije za proizvodnju ovih objava ne predstavlja I njezino odobrenje sadržaja koji odražavaju samo stavove autora i Europska Komisija se ograđuje od odgovornosti za bilo kakvu upotrebu informacija sadržanih u njima. Le soutien de la Commission européenne à la production de cette publication ne constitue pas une approbation du contenu qui reflète uniquement les opinions des auteurs, et la Commission ne peut être tenue responsable de l’usage qui pourrait être fait des informations qu’elle contient. Die Unterstützung der Europäischen Kommission für die Erstellung dieser Veröffentlichung stellt keine Billigung des Inhalts dar, der nur die Ansichten der Autoren widerspiegelt, und die Kommission kann nicht für die Verwendung der darin enthaltenen Informationen verantwortlich gemacht werden. O apoio da Comissão Europeia à produção desta publicação não constitui um aval do seu conteúdo, que reflete unicamente o ponto de vista dos autores, e a Comissão não pode ser considerada responsável por eventuais utilizações que possam ser feitas com as informações nela contidas. El apoyo de la Comisión Europea a la producción de esta publicación no constituye una aprobación de su contenido, que refleja únicamente las opiniones de los autores, y la Comisión no se hace responsable del uso que pueda hacerse de la información contenida en ella. Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. Podpora Evropske komisije pri izdelavi te publikacije ne pomeni odobritve vsebine, saj odraža le stališča avtorjev in Komisija ne more biti odgovorna za kakršno koli uporabo informacij, ki jih vsebuje.
Project Number : 101121578
Copyright © | Privacy policy

Supporto:

Invia un messaggio