Spaccio BIO – Bottega con Cucina

CATEGORIA
SERVIZI DI RISTORAZIONE
PAESE

Buona Pratica

La missione è promuovere un'alimentazione sana selezionando prodotti genuini e sostenendo i lavoratori e la terra, dimostrando un impegno reale per un'economia etica. Questo approccio olistico non solo fornisce prodotti di qualità, ma ispira anche un cambiamento culturale verso modelli economici sostenibili e inclusivi, dimostrando che è possibile fare impresa in modo responsabile e rispettoso dell'ambiente e delle persone. Si organizzano anche diversi laboratori e attività per bambini, attività parallele che mirano a educare alla consapevolezza perché solo se si è informati si può scegliere in modo consapevole, aumentando così la consapevolezza dei consumatori. 

Organizzazione

Spaccio BIO

Spaccio Bio è un negozio con annesso anche un piccolo ristorante che promuove un'alimentazione sana e un consumo consapevole. Offre prodotti genuini, privilegiando il benessere dei lavoratori e della terra. Attraverso eventi culturali, laboratori e tavoli tematici, promuove la comprensione dei sistemi di produzione e sfruttamento. Il negozio è un punto di incontro per diffondere alternative economiche etiche e sostenibili, contrastando le pratiche predatorie della produzione di massa.

Impatto

L'approccio di Spaccio Bio ha avuto un impatto significativo sul mercato, generando una crescente consapevolezza sulla provenienza e sulla qualità degli alimenti. Ha spostato l'attenzione dei consumatori verso prodotti locali, sostenibili ed etici. Questo cambiamento ha favorito la crescita economica delle comunità locali e promosso pratiche agricole rispettose dell'ambiente. Ha inoltre stimolato la creazione di reti di solidarietà e scambio tra produttori e consumatori, contribuendo a costruire un mercato più equo e consapevole.

Sostenibilità

Soprattutto per la sostenibilità ambientale, in quanto incoraggia pratiche agricole sostenibili e la riduzione dell'impatto ambientale attraverso la promozione di prodotti locali e stagionali, l'uso di metodi di agricoltura biologica e la riduzione delle emissioni legate ai trasporti. Ma anche per la sostenibilità economica, in quanto stimola l'economia locale sostenendo i piccoli produttori e creando posti di lavoro nel settore agricolo e delle piccole imprese. Inoltre, riduce la dipendenza dalle grandi catene di distribuzione, garantendo una distribuzione più equa del valore aggiunto lungo la catena alimentare.
IT