Buona Pratica

Ruralis is a forward-thinking start-up that combines passion, competence, and a deep connection to its territory. Founded by a team that has lived, studied, and worked across the globe, the company returned home with a vision to develop exceptional services and support the local area—often overlooked by traditional tourism—transforming it into an unexplored world full of potential.
Ruralis is dedicated to reviving lesser-known Italian destinations, offering unique experiences that surprise and delight both locals and visitors. The team’s commitment to their roots is fueled by the desire to create added value for the region and its economy while providing a platform that showcases its hidden gems to an international audience.
Ruralis thrives on a perfect balance between collaboration and innovation, continuously improving the sustainable development of rural areas. The company believes that these internal regions possess immense concrete and ideal value, and they are on a mission to make others aware of it as well.
Ruralis is not just a business; it is a close-knit family that supports each other, grows together, and fosters a culture of collaboration and shared growth. The team values open communication, respecting each individual’s voice and opinions, steering away from traditional corporate hierarchies.

Rooted in the principle of sustainable tourism, Ruralis is dedicated to promoting responsible travel practices that respect both people and the environment. Through its innovative business model, Ruralis is not only contributing to the revitalization of rural areas but also shaping a future where local economies flourish through responsible tourism and sustainable practices.

Organizzazione

Ruralis

Ruralis è una start-up specializzata in Digital Property Management, che offre servizi per ottimizzare e semplificare la gestione delle proprietà in affitto a breve termine. La sua missione è aiutare i proprietari di casa ad aumentare il reddito da locazione, promuovendo al contempo un turismo rurale sostenibile. Ruralis sostiene le piccole città che devono affrontare sfide demografiche ed economiche, contribuendo alla rigenerazione di queste comunità. Con un'attenzione particolare all'equilibrio vita-lavoro e al benessere dei dipendenti, Ruralis collabora con Serenis per il supporto alla salute mentale. Il loro lavoro si allinea agli SDG dell'UE, promuovendo comunità e pratiche turistiche sostenibili.

Impatto

Ruralis sta avendo un impatto positivo significativo sul settore turistico, promuovendo il patrimonio storico e culturale delle aree rurali. Mostrando le destinazioni meno conosciute, contribuisce a preservare le tradizioni locali e a offrire esperienze uniche ai visitatori. Questo approccio non solo stimola le economie regionali, ma promuove anche pratiche turistiche sostenibili. Grazie al suo modello innovativo, la start-up sta rivitalizzando le comunità rurali, creando opportunità di crescita e mettendo in evidenza il vero valore di queste aree spesso trascurate.

Sostenibilità

Il lavoro di Ruralis si allinea alla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030. Concentrandosi sulla rivitalizzazione delle aree rurali, sostiene lo sviluppo sostenibile, la conservazione dell'ambiente e l'inclusione sociale. I loro sforzi contribuiscono a ridurre le disparità tra aree urbane e rurali, a favorire la crescita economica e a promuovere un turismo responsabile. Attraverso queste iniziative, svolgono un ruolo chiave nel plasmare un futuro più equo, resiliente e sostenibile sia per le comunità locali che per la società in generale.
IT