Rivoluzionare la colazione: Soluzioni di ristorazione sostenibile
CATEGORIA
SERVIZI DI ACCOGLIENZAPAESE
ITALIABuona Pratica
La buona pratica innovativa dopo il COVID-19, con particolare attenzione al turismo sostenibile, consiste nell'eliminare la colazione a buffet e nell'implementare invece opzioni di ristorazione alternative, come il menu à la carte, riducendo ed eliminando gli sprechi alimentari e promuovendo pratiche eco-compatibili nell'industria del turismo.
L'iniziativa è stata lanciata prima della pandemia COVID-19, collaborando con fornitori di cibo locali e adottando un nuovo approccio al servizio di prima colazione. Invece di un buffet, l'hotel ha introdotto menu à la carte o preconfezionati per la colazione, consentendo agli ospiti di selezionare i loro prodotti preferiti. Questo viene comunicato agli ospiti al momento del check-in.
Organizzazione

Casa Talìa
Casa Talía è un boutique hotel situato a Modica, in Sicilia. La struttura è un albergo diffuso composto da piccole abitazioni restaurate con materiali naturali e tradizionali siciliani. Ogni camera offre un'atmosfera mediterranea e una vista panoramica sulla città antica. La struttura è circondata da un rigoglioso e verde giardino mediterraneo, mentre le sue aree alberghiere sono situate in edifici diversi all'interno dello stesso nucleo urbano. L'aggettivo “diffuso” indica quindi una struttura orizzontale e non verticale come quella degli alberghi tradizionali, che spesso assomigliano a condomini.
Impatto
L'eliminazione della colazione a buffet ha avuto un impatto positivo sull'organizzazione. Ha ridotto in modo significativo gli sprechi di cibo, poiché le opzioni à la carte o preconfezionate hanno consentito un migliore controllo delle porzioni e ridotto al minimo gli avanzi. Questa pratica ha inoltre incoraggiato gli ospiti ad apprezzare e gustare i prodotti selezionati per la colazione, migliorando l'esperienza gastronomica complessiva e promuovendo un approccio più sostenibile al consumo di cibo.
Sostenibilità
La pratica di eliminare la colazione a buffet contribuisce alla sostenibilità a lungo termine riducendo in modo significativo gli sprechi alimentari. Implementando misure di controllo delle porzioni e offrendo opzioni personalizzate o preconfezionate, l'hotel riduce al minimo la quantità di cibo inutilizzato che di solito verrebbe scartato. Questo approccio non solo è in linea con i principi del turismo sostenibile, ma sostiene anche i produttori e i fornitori locali di alimenti, creando un sistema alimentare più sostenibile e resiliente.