Buona Pratica

Durante la pandemia da COVID-19 ODYSWAY ha rapidamente adattato la sua strategia per soddisfare le esigenze in evoluzione dei viaggiatori, abbracciando anche la sostenibilità come principio fondamentale. Con uno spostamento strategico verso il turismo locale, in particolare in Francia e in Europa, ODYSWAY ha sfruttato i trasporti accessibili attraverso le tratte ferroviarie per facilitare gli spostamenti in un periodo di frontiere chiuse e mobilità limitata.  Nel periodo da marzo a giugno 2020, ODYSWAY ha realizzato in modo proattivo 15 tour immersivi all'interno di Parchi Nazionali e Riserve Naturali (PN e PNR), concentrandosi sull'esplorazione locale e sostenendo le economie regionali. Queste nuove esperienze non solo hanno messo in mostra la bellezza mozzafiato di questi paesaggi naturali, ma hanno anche favorito connessioni significative tra i viaggiatori e gli appassionati abitanti locali che vi risiedono. Questo cambiamento ha portato a una partnership esclusiva con la federazione dei parchi naturali francesi (PNR).

Organizzazione

ODYSWAY

Odysway è una travel tech specializzata in viaggi immersivi, per singoli e piccoli gruppi. Odysway crea immersioni da 5 a 15 giorni in oltre 50 Paesi, concentrandosi sullo sviluppo di esperienze con famiglie, comunità e ONG locali.

Impatto

La visione si basa sull'equilibrio tra offerte locali e viaggi a lunga distanza, promuovendo il motto: “Viaggiare meno, ma viaggiare meglio”. Incoraggiando numerose “microavventure” locali ogni anno, l'azienda sostiene l'esplorazione delle destinazioni vicine in treno, con i mezzi di trasporto locali o in bicicletta, mettendo in risalto le bellezze e le diversità nazionali spesso trascurate. I viaggi internazionali sono promossi in modo particolare, enfatizzando i soggiorni con la gente del posto, scegliendo alloggi più piccoli e immergendosi nella cultura locale attraverso viaggi in treno e interazioni prolungate con la comunità. Questo approccio sostiene i viaggi responsabili.

Sostenibilità

Riconoscendo che i viaggi a lunga distanza rimarranno tali, le agenzie di viaggio devono informare i viaggiatori sul loro impatto per garantire una sostenibilità concreta. Invece di concentrarsi sulla piccola percentuale che già viaggia a livello locale, è più efficace rivolgersi a coloro che non hanno considerato di cambiare le proprie abitudini. Questo approccio incoraggia i viaggiatori a utilizzare i voli con minore frequenza, a viaggiare in modo diverso a livello locale, riducendo i trasporti locali, e a considerare viaggi più brevi all'interno del proprio Paese. Promuovendo questi cambiamenti, si favoriscono comportamenti di viaggio più sostenibili, riducendo l'impatto ambientale complessivo.
IT