Migliorare la soddisfazione dei clienti attraverso raccomandazioni personalizzate

CATEGORIA
AGENZIA DI VIAGGI E SERVIZI ORGANIZZATIVI
PAESE

Buona Pratica

L'implementazione di uno strumento nel loro sito web che pone ai potenziali clienti domande sulle loro preferenze, sui loro gusti e sul tipo di soggiorno che desiderano, per poi suggerire la soluzione più adatta tra le offerte disponibili. Andando oltre le esperienze standardizzate, questo approccio fornisce raccomandazioni personalizzate e migliora l'esperienza complessiva del cliente.

Lo strumento è stato progettato per raccogliere informazioni dai potenziali clienti attraverso una serie di domande relative ai loro interessi, alle attività preferite, al livello di avventura desiderato, al budget e alle preferenze di alloggio. Sulla base delle risposte, lo strumento utilizza un algoritmo per analizzare i dati e generare raccomandazioni su misura tra i pacchetti turistici e le esperienze disponibili offerte dall'operatore. 

Organizzazione

The Italian Trotter

The Italian Trotter è un tour operator che offre esperienze di viaggio personalizzate e di lusso incentrate sulle tradizioni enogastronomiche italiane, con particolare attenzione alla regione Piemonte. Fondata da Valerio ed Elena, entrambi laureati in Scienze Gastronomiche presso l'Università Slow Food di Pollenzo, l'azienda si propone di far conoscere ai suoi viaggiatori i sapori tradizionali italiani e di inserire in ogni itinerario esperienze con i produttori locali. Il tour operator si distingue per la sua filosofia di offrire un'esperienza di lusso basata sulle migliori tradizioni enogastronomiche locali. Ogni viaggio è personalizzato per soddisfare le esigenze

Impatto

Le principali sfide nell'implementazione di questa buona pratica sono state la progettazione e lo sviluppo dello strumento del sito web, la garanzia di un'interfaccia e di una funzionalità di facile utilizzo e l'aggiornamento continuo delle raccomandazioni in base all'evoluzione delle preferenze dei clienti. Il tour operator ha affrontato queste sfide collaborando con gli sviluppatori web, conducendo test sugli utenti e rivedendo e perfezionando regolarmente l'algoritmo per migliorarne l'accuratezza.

Sostenibilità

L'implementazione dello strumento del sito web per le raccomandazioni personalizzate promuove la sostenibilità nell'industria del turismo. Adattando le esperienze alle preferenze individuali, si riduce la probabilità che i clienti partecipino ad attività non in linea con i loro interessi, minimizzando lo spreco di risorse e riducendo l'impatto ambientale. Inoltre, offrendo un turismo esperienziale personalizzato, questa pratica incoraggia soggiorni più lunghi, un impegno più profondo con le comunità locali e un maggiore apprezzamento per il patrimonio culturale e naturale della destinazione.

Galleria

IT