Buona Pratica
Dal momento che gli arrivi sull'isola sono diminuiti a causa delle chiusure dovute al COVID-19, il Vice Ministero di Cipro ha emanato un piano di recupero per l'industria alberghiera. Il piano offriva ai ciprioti alloggi sovvenzionati in qualsiasi hotel aderente al programma a partire da settembre 2020. Il prezzo di suggellamento per l'alloggio a notte per persona era di 40 euro con un soggiorno minimo di due notti. Il programma per il 2020 è durato fino a novembre ed è stato riaperto nel 2021 a giugno fino a novembre con una maggiore partecipazione da parte degli hotel e del pubblico. Nel 2022 il programma si è svolto per i mesi da maggio a luglio. Durante i mesi invernali, il programma dal 2020 al 2022 ha sovvenzionato hotel e alloggi per le regioni montane da dicembre a marzo. Per quanto riguarda i nuovi mercati, Cipro si è orientata maggiormente verso il mercato dell'UE. Gli arrivi nel 2023 hanno quasi raggiunto la fase pre-pandemica. Gli arrivi hanno raggiunto nel 2023 circa 3.845.000 rispetto ai 3.976.000 del 2019. I numeri, sebbene molto vicini, non tengono conto dei 780 mila visitatori provenienti dalla Russia (716.053) e dall'Ucraina (70.181) che Cipro avrebbe potuto ricevere e che sono stati sostituiti da visitatori provenienti dall'UE, con la differenza maggiore da Polonia e Israele.
Organizzazione
