Azienda Agricola Fiorentino – Azienda vinicola sostenibile
Buona Pratica
Azienda Agricola Fiorentino is a prime example of sustainable innovation in the wine industry. The winery, built using wood and bio-architectural techniques by local craftsmen, was envisioned as a space that bridges the connection between the land and people. The building process incorporates sustainable construction methods and materials, ensuring environmental responsibility throughout. Solar energy is produced on-site, and rainwater is harvested to irrigate the nearby apple orchard, enhancing the winery’s ecological footprint.
Designed by architect Angelo Verderosa, the Winery was constructed by Cugini Gregorio snc of Paternopoli and Sistema Tetto srl of Chiusano San Domenico.
The winery’s harvest is performed by hand, using small crates to ensure the plants’ well-being and to allow for the selection of only the healthiest, ripest grapes. This attention to detail is crucial for producing high-quality wine, as the goal is to work with perfectly matured, clean grapes.
Il processo di vinificazione inizia con la diraspatura e la pigiatura, seguite dalla fermentazione in fermentatori d'acciaio a temperatura controllata grazie a moderne tecnologie. La prima parte della maturazione avviene in serbatoi di acciaio, mentre l'ulteriore affinamento avviene in cantina, dove si affinano annate e varietà diverse. Prima della stabilizzazione in vasche dedicate e dell'imbottigliamento, il vino è sottoposto a un costante monitoraggio e analisi per garantire la massima qualità e sicurezza del prodotto finale.
In riconoscimento del suo impegno per la sostenibilità architettonica, la Cantina Fiorentino ha ricevuto una menzione speciale all'Inarch Architecture Award 2015. L'approccio innovativo, soprattutto in termini di materiali, metodi di costruzione ed efficienza energetica, rappresenta un modello per i futuri progetti architettonici sostenibili.
Mentre il settore continua a evolversi, questa cantina è un esempio replicabile di come la sostenibilità e l'artigianato possano essere perfettamente integrati nell'architettura moderna.
Organizzazione
