Buona Pratica
Post-COVID-19, la migliore pratica implementata da Pyko è sostenere i lavori montani pagando meglio le guide in base al numero di clienti. L'obiettivo è supportare l'economia locale collaborando esclusivamente con strutture eco-turistiche garantite che utilizzano fornitori locali. Per promuovere un ambiente montano sostenibile, non vengono offerti attività motorizzate. I clienti sono incoraggiati a utilizzare i trasporti pubblici, in particolare i treni, per i loro spostamenti.
Organizzazione

Pyko
Pyko è un'agenzia di viaggi dei Pirenei che mira a rendere accessibili le montagne. Offre soggiorni guidati con una remunerazione professionale basata sul numero di clienti e consente alle guide di portare i propri clienti utilizzando la licenza turistica dell'agenzia. I soggiorni autoguidati offrono ai clienti itinerari personalizzati in base agli alloggi prenotati. Inoltre, Pyko prevede di sviluppare la mappatura del sito per consentire ai clienti di creare gratuitamente i propri itinerari. Tutte le prenotazioni sono effettuate in alloggi ecoturistici garantiti, come “Green Key”, che assicurano soggiorni rispettosi dell'ambiente.
Impatto
La speranza è che l'occupazione in alta montagna possa estendersi per tutto l'anno e svilupparsi ulteriormente se le guide ricevono una migliore remunerazione. Semplificando l'accesso alle montagne e attirando un pubblico più vasto, l'attività turistica dovrebbe crescere di conseguenza.
Sostenibilità
Tutte le attività offerte nei soggiorni Pyko avvengono senza l'uso della macchina per garantire un impatto zero sulle emissioni di carbonio. Si cerca di ridurre i trasporti nella scelta degli itinerari. Quando il trasporto è necessario, si prediligono i mezzi pubblici e il car pooling.