L'adozione di strategie di digitalizzazione richiede una visione chiara, investimenti mirati in strumenti digitali e formazione del personale.

CATEGORIA
SERVIZI DI RISTORAZIONE

Lezioni apprese

Una delle lezioni chiave apprese dalla digitalizzazione delle PMI e delle mete turistiche è il ruolo critico che la formazione del personale e la presenza di un esperto di IT/comunicazione svolgono nell'adozione di strumenti digitali. Molte piccole imprese turistiche a conduzione familiare, soprattutto in settori come la ristorazione, si affidano ancora a strumenti di base come e-mail e siti web, mentre l'adozione di strumenti digitali avanzati è ridotta. Ciò è dovuto in gran parte alla mancanza di conoscenze sui vantaggi della digitalizzazione e all'assenza di personale designato a guidare il processo di trasformazione digitale.

Un esempio emblematico di superamento delle sfide è rappresentato da Pizza Guys, un'azienda del settore food & beverage nata durante la pandemia da COVID-19. Questa impresa ha saputo sfruttare efficacemente gli strumenti digitali per sviluppare una forte identità di marca ed espandere le proprie attività. Nonostante il difficile contesto economico iniziale, gli imprenditori di Pizza Guys hanno compreso il potere del digital marketing e della tecnologia nella promozione delle loro proposte gastronomiche uniche. Hanno utilizzato piattaforme online per la consegna di cibo, campagne di marketing e la creazione di un’esperienza distintiva per il cliente, riuscendo ad aprire nuove sedi a Salerno e a Londra. Questo caso evidenzia l'importanza di avere una visione chiara e una strategia per utilizzare gli strumenti digitali al fine di aumentare la visibilità e attrarre sia clienti locali che turisti internazionali.

L'esperienza delle PMI durante la pandemia ha ulteriormente sottolineato che la digitalizzazione non è un processo automatico, soprattutto per le piccole imprese e per quelle a conduzione familiare. Mentre alcune aziende sono state in grado di sopravvivere e prosperare grazie all'infrastruttura digitale esistente, molte altre hanno lottato per la mancanza di strumenti e risorse digitali. Il sostegno finanziario durante la pandemia, come i fondi nazionali e regionali, spesso non è riuscito a colmare le lacune dell'infrastruttura digitale o la necessità di personale qualificato per gestire efficacemente gli strumenti digitali.

Inoltre, la disponibilità di programmi di sostegno alla digitalizzazione, come il “Voucher per la digitalizzazione delle PMI” del Ministero dell'Imprenditoria italiano e iniziative come il “Punto Impresa Digitale Mediterraneo” (PID Med), dimostra l'importanza di un supporto finanziario e consulenziale mirato per le PMI. Questi programmi sono pensati per promuovere la cultura e le pratiche digitali, fondamentali per aiutare le piccole imprese ad adottare le nuove tecnologie e a rimanere competitive in un mercato in rapida evoluzione.

In conclusione, le lezioni apprese sottolineano la necessità di:

  1. Formazione e consapevolezza: le PMI devono riconoscere l’importanza degli strumenti digitali e investire nella formazione del personale oppure assumere un professionista dedicato all’IT/comunicazione.
  2. Visione e strategia chiare: sviluppare una forte identità di marca e utilizzare strumenti digitali a supporto di questa visione può aumentare la visibilità e attrarre sia clienti locali che internazionali.
  3. Sostegno finanziario: i programmi di digitalizzazione nazionali e regionali dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo delle infrastrutture e delle risorse umane per colmare le lacune esistenti nelle competenze digitali.
  4. Collaborazione e partenariati: collaborare con aziende consolidate e utilizzare sia strumenti tradizionali che nuovi strumenti digitali può aiutare a promuovere e far crescere l’attività.

In definitiva, abbracciare la digitalizzazione nel settore turistico non significa solo adottare la tecnologia, ma anche promuovere una cultura dell'innovazione e dell'adattabilità, che consentirà alle PMI di prosperare in un mondo competitivo e sempre più digitale.

IT