Buona Pratica

Ruralis è una start-up lungimirante che unisce passione, competenza e una profonda connessione con il proprio territorio. Fondata da un team che ha vissuto, studiato e lavorato in tutto il mondo, l'azienda è tornata a casa con una visione per sviluppare servizi eccezionali e supportare l'area locale—spesso trascurata dal turismo tradizionale—trasformandola in un mondo inesplorato ricco di potenziale.
Ruralis è dedicata alla valorizzazione di destinazioni italiane meno conosciute, offrendo esperienze uniche che sorprendono e deliziano sia i locali che i visitatori. L'impegno del team verso le proprie radici è alimentato dal desiderio di creare valore aggiunto per la regione e la sua economia, fornendo una piattaforma che mostri le sue gemme nascoste a un pubblico internazionale.
Ruralis prospera su un perfetto equilibrio tra collaborazione e innovazione, migliorando continuamente lo sviluppo sostenibile delle aree rurali. L'azienda crede che queste regioni interne possiedano un immenso valore concreto e ideale, e sono in missione per renderlo noto anche agli altri.
Ruralis non è solo un’impresa; è una famiglia unita che si supporta a vicenda, cresce insieme e promuove una cultura di collaborazione e crescita condivisa. Il team valorizza la comunicazione aperta, rispettando la voce e le opinioni di ciascun individuo, allontanandosi dalle gerarchie aziendali tradizionali.

Radicata nel principio del turismo sostenibile, Ruralis è dedicata alla promozione di pratiche di viaggio responsabili che rispettano sia le persone che l'ambiente. Attraverso il suo modello di business innovativo, Ruralis non solo contribuisce alla rivitalizzazione delle aree rurali, ma sta anche plasmando un futuro in cui le economie locali prosperano grazie al turismo responsabile e alle pratiche sostenibili.

Organizzazione

Ruralis

Ruralis è una start-up specializzata in Digital Property Management, che offre servizi per ottimizzare e semplificare la gestione delle proprietà in affitto a breve termine. La sua missione è aiutare i proprietari di casa ad aumentare il reddito da locazione, promuovendo al contempo un turismo rurale sostenibile. Ruralis sostiene le piccole città che devono affrontare sfide demografiche ed economiche, contribuendo alla rigenerazione di queste comunità. Con un'attenzione particolare all'equilibrio vita-lavoro e al benessere dei dipendenti, Ruralis collabora con Serenis per il supporto alla salute mentale. Il loro lavoro si allinea agli SDG dell'UE, promuovendo comunità e pratiche turistiche sostenibili.

Impatto

Ruralis sta avendo un impatto positivo significativo sul settore turistico, promuovendo il patrimonio storico e culturale delle aree rurali. Mostrando le destinazioni meno conosciute, contribuisce a preservare le tradizioni locali e a offrire esperienze uniche ai visitatori. Questo approccio non solo stimola le economie regionali, ma promuove anche pratiche turistiche sostenibili. Grazie al suo modello innovativo, la start-up sta rivitalizzando le comunità rurali, creando opportunità di crescita e mettendo in evidenza il vero valore di queste aree spesso trascurate.

Sostenibilità

Il lavoro di Ruralis si allinea alla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030. Concentrandosi sulla rivitalizzazione delle aree rurali, sostiene lo sviluppo sostenibile, la conservazione dell'ambiente e l'inclusione sociale. I loro sforzi contribuiscono a ridurre le disparità tra aree urbane e rurali, a favorire la crescita economica e a promuovere un turismo responsabile. Attraverso queste iniziative, svolgono un ruolo chiave nel plasmare un futuro più equo, resiliente e sostenibile sia per le comunità locali che per la società in generale.
IT