Azienda Agricola Fiorentino – Azienda vinicola sostenibile
Buona Pratica
Azienda Agricola Fiorentino è un esempio di innovazione sostenibile nel settore vinicolo. La cantina, costruita utilizzando legno e tecniche bio-architettoniche da artigiani locali, è stata concepita come uno spazio che collega la terra e le persone. Il processo di costruzione incorpora metodi e materiali sostenibili, garantendo responsabilità ambientale in ogni fase. L'energia solare viene prodotta in loco e l'acqua piovana viene raccolta per irrigare il vicino frutteto di mele, migliorando l'impronta ecologica della cantina.
Progettata dall'architetto Angelo Verderosa, la cantina è stata costruita dalla Cugini Gregorio snc di Paternopoli e dalla Sistema Tetto srl di Chiusano San Domenico.
La vendemmia della cantina viene eseguita a mano, utilizzando piccole ceste per garantire il benessere delle piante e permettere la selezione solo delle uve più sane e mature. Questa attenzione ai dettagli è fondamentale per produrre vino di alta qualità, poiché l'obiettivo è lavorare con uve perfettamente mature e pulite.
Il processo di vinificazione inizia con la diraspatura e la pigiatura, seguite dalla fermentazione in fermentatori d'acciaio a temperatura controllata grazie a moderne tecnologie. La prima parte della maturazione avviene in serbatoi di acciaio, mentre l'ulteriore affinamento avviene in cantina, dove si affinano annate e varietà diverse. Prima della stabilizzazione in vasche dedicate e dell'imbottigliamento, il vino è sottoposto a un costante monitoraggio e analisi per garantire la massima qualità e sicurezza del prodotto finale.
In riconoscimento del suo impegno per la sostenibilità architettonica, la Cantina Fiorentino ha ricevuto una menzione speciale all'Inarch Architecture Award 2015. L'approccio innovativo, soprattutto in termini di materiali, metodi di costruzione ed efficienza energetica, rappresenta un modello per i futuri progetti architettonici sostenibili.
Mentre il settore continua a evolversi, questa cantina è un esempio replicabile di come la sostenibilità e l'artigianato possano essere perfettamente integrati nell'architettura moderna.
Organizzazione
