L'integrazione della sostenibilità ambientale e sociale nelle pratiche turistiche migliora la redditività a lungo termine e il sostegno della comunità.

CATEGORIA
SERVIZI DI RISTORAZIONE, SERVIZI DI ALLOGGIO
PAESE

Lezioni apprese

Integrare la sostenibilità nelle operazioni principali delle PMI turistiche aiuta a rendere le loro attività più resilienti nel tempo, riducendo l'impatto ambientale, migliorando l'efficienza delle risorse e rafforzando la loro reputazione tra i viaggiatori consapevoli.

Inoltre, le pratiche socialmente responsabili costruiscono fiducia e relazioni a lungo termine con la comunità locale, fondamentali per ambienti turistici stabili e di supporto.

Quindi, trasformare il turismo per renderlo più sostenibile non è solo positivo per il pianeta, ma aiuta anche le piccole imprese a sopravvivere e crescere. Un esempio eccellente è La Posada del Agua, un hotel rurale a Castilla y León. Tra il 2020 e il 2023, hanno implementato diverse modifiche eco-compatibili: hanno installato 24 pannelli solari, utilizzato sistemi aerotermici per riscaldare l'acqua, aggiunto pompe di calore nelle camere e sostituito il riscaldamento delle aree comuni con biomassa. Grazie a queste azioni, ora utilizzano il 50% in meno di elettricità, risparmiando denaro e contribuendo al benessere dell'ambiente.

Hanno anche fatto scelte di design intelligenti per risparmiare energia, come la ventilazione naturale e le tende automatiche. Un problema che hanno affrontato è stato il rallentamento dei fondi pubblici, quindi hanno dovuto chiedere un prestito bancario per realizzare tutto. Nonostante ciò, il risultato è un hotel moderno, confortevole ed eco-sostenibile.

Questa azienda supporta anche la sostenibilità sociale. Acquistano prodotti locali, collaborano con produttori della zona e il loro team è composto interamente da donne. Gli ospiti apprezzano questi sforzi e dichiarano di godere di più del loro soggiorno. Questo dimostra che la sostenibilità non è solo vantaggiosa per il pianeta, ma migliora anche la soddisfazione dei clienti e la reputazione dell'azienda.

La Posada del Agua dimostra che anche i piccoli hotel rurali possono essere pionieri nella sostenibilità. Aiutano a proteggere la natura, supportano l'economia locale e offrono esperienze migliori ai viaggiatori. Questo si allinea con le lezioni provenienti dalla strategia nazionale della Spagna, che sottolinea l'importanza di integrare pratiche verdi nel turismo e di promuovere la consapevolezza sull'impatto ambientale. Le strategie locali, come quelle in Andalusia, mostrano anche come le aree rurali possano guidare l'innovazione sostenibile.

 

IT