HOME COMPENDIO DIGITALE LEZIONI APPRESE Garantire che i benefici del turismo siano equamente condivisi con le comunità locali favorisce un senso di appartenenza e attenua problemi come l'overtourism.

Garantire che i benefici del turismo siano equamente condivisi con le comunità locali favorisce un senso di appartenenza e attenua problemi come l'overtourism.

CATEGORIA
INDUSTRIA CULTURALE E CREATIVA, AGENZIA DI VIAGGI E SERVIZI ORGANIZZATIVI
PAESE

Lezioni apprese

Quando le comunità locali vedono benefici diretti e giusti dal turismo—come l'occupazione, l'approvvigionamento locale e gli investimenti nelle infrastrutture—sono più propense a supportare e partecipare al settore.

Questo approccio inclusivo aiuta a ridurre le tensioni associate all'overtourism e porta a una crescita più equilibrata e sostenibile.

Singular Spain, un'agenzia di viaggi di Madrid, collabora con le comunità rurali per creare viaggi che si concentrano sulle persone che vi abitano. I turisti incontrano agricoltori, artisti e artigiani locali e partecipano alle loro attività quotidiane, come workshop e visite.

Le persone del posto vengono pagate in modo equo per il loro tempo. Alcuni offrono pasti, ospitano i turisti nelle loro case o guidano le visite. Questo fornisce un reddito ai locali e aiuta anche i visitatori a conoscere meglio la vita rurale. All'inizio, l'agenzia ha avuto problemi con cose come le infrastrutture carenti e poca assistenza dagli uffici turistici. Hanno risolto questo creando una propria rete e collaborando direttamente con le comunità.

Questo modello aiuta a ridurre il turismo di massa e mostra un modo diverso di viaggiare. Supporta le piccole imprese, rispetta l'ambiente e offre esperienze autentiche che i turisti apprezzano. Inoltre, contribuisce a diffondere il turismo in nuove aree e in periodi dell'anno diversi.

Dalla pandemia di COVID-19, molti viaggiatori cercano esperienze sicure, in piccoli gruppi e significative. Coinvolgendo i locali, Singular Spain crea connessioni forti e ricordi duraturi. Questa idea può funzionare ovunque, se c'è una buona comunicazione e fiducia tra l'agenzia di viaggi e le persone locali. Queste pratiche si allineano perfettamente con le lezioni nazionali sul sostenere la diversità culturale, ridurre la dipendenza eccessiva dai luoghi turistici più frequentati e costruire economie locali più forti.

IT