La formazione continua dei dipendenti e le campagne di sensibilizzazione dei clienti sono fondamentali per il successo dell'implementazione di iniziative sostenibili e digitali.
Lezioni apprese
La transizione verso modelli di turismo più sostenibili e digitali richiede un cambiamento comportamentale e nuove competenze. Quando le piccole imprese turistiche cercano di diventare più sostenibili o digitali, hanno bisogno di persone che sappiano come farlo. Per questo motivo, è molto importante formare i lavoratori e spiegare le cose ai clienti.
Interpreta Natura, di Valencia, è un buon esempio. Lavorano con la natura e la cultura, e offrono sia tour guidati che autoguidati utilizzando telefoni cellulari e mappe digitali.
Hanno formato il loro team per utilizzare lo storytelling, la tecnologia e l'educazione ambientale per creare esperienze straordinarie per i visitatori. Organizzano anche programmi scolastici, laboratori e concorsi per sensibilizzare sulla sostenibilità. Un progetto speciale è il loro "rifugio delle api" a Vall de Almonacid, dove le persone imparano sulla biodiversità e il cambiamento climatico in modo divertente e interattivo.
La loro sfida era ottenere abbastanza soldi e far comprendere ai residenti il valore di questi progetti. Ma passo dopo passo, sempre più persone si sono unite, e ora molti abitanti sono felici di avere queste attività nei loro paesi.
Interpreta Natura dimostra che formare il personale, educare i clienti e coinvolgere la popolazione locale sono elementi essenziali. Con questo approccio, le PMI possono crescere, creare posti di lavoro e promuovere valori ambientali e culturali. Questo riflette anche i risultati delle ricerche nazionali che evidenziano la necessità di formazione delle competenze, apprendimento continuo e potenziamento delle capacità, specialmente sui temi verdi e digitali.